MUSEO DELLE ILLUSIONI MILANO - “SCUOTI LA TUA FEDE NELLE LEGGI DELLA FISICA!”
Sapete già di cosa si tratta? Io, in realtà, non lo conoscevo ...
Qualche tempo fa una mia collega me ne ha parlato perché aveva intenzione di prendere dei biglietti per visitare il museo come divertente e/o diversa idea regalo per Natale per le sue due figlie adolescenti. Presa dalla curiosità, che tanto mi contraddistingue, sono subito andata sul loro sito per capire meglio di cosa si trattasse.
Vi lascio qui di seguito il link diretto al loro sito internet, nel caso in cui anche voi, come la sottoscritta, veniste colti dall'irrefrenabile impulso di conoscere più da vicino il magico mondo delle illusioni!
https://milan.museodelleillusioni.it/
Il Museo delle Illusioni è innanzitutto un museo di recente
istallazione e non è temporaneo, bensì permanente, per cui avrete la possibilità di godervelo con
tutta calma anche nei prossimi mesi.
Il museo si trova in un palazzo nel centro di Milano (via L. Settembrini 11), facilmente raggiungingibile con la linea metropolinata (rossa e gialla, dipende dal vostro punto di partenza!), ed è suddiviso in varie “sezioni” tra cui potrete trovare: la sala dei colori, la stanza Ames, la stanza ruotata, la stanza dell’infinito, la stanza anti-gravità, il vortex tunnel, l’illusione della sedia di Beuchet, il "vero" specchio, e tante, tantissime altre illusioni ottiche (alcune vi potranno anche dare un leggero senso di nausea, niente di allarmante, passa subito!, ma se siete sensibili è bene considerarlo. È successo anche a me!).
Al piano superiore dell’edificio, tra una fotografia e
l’altra, tra una stanza e l'altra, vi troverete in un corridoio dove sono stati istallati dei giochi
divertentissimi, dei rompicapo, in cui voi stessi potrete cimentarvi e capire
se siete tagliati o meno per questo genere di giochi. Io, ve lo dico con
tutta sincerità, ho affrontato solo uno dei tre giochi proposti, e ci ho messo
una buona mezz’ora per risolverlo!
Ma partiamo dal principio ... che cosa potrete trovare
all’interno del museo? Di seguito qualche chicca tra le illusioni più curiose e divertenti, quelle, a mio dire, assolutamente da non perdere!
Iniziamo con l'affascinante SALA DEI COLORI, un effetto ottico spettacolare, un gioco di luce incantevole. Bellissime le foto che ne usciranno!
I raggi di luce viaggiano in avanti. I riflettori posizionati all'interno della stanza emettono i tre
fasci di luce nei colori primari: rosso, blu e verde. Un oggetto (voi, il vostro corpo, le vostre mani, ...), blocca
sempre almeno un raggio delle luci primarie. Gli altri due fasci formano delle
ombre create in colori secondari (magenta, giallo, ciano). Che cosa verrà fuori?
La STANZA RUOTATA credo sia una delle illusioni di maggiore successo all'interno del museo ... ho trovato una fila di persone abbastanza sostenuta fuori
dalla stanza che attendeva il proprio turno, più o meno pacatamente, per farsi
fotografare all’interno in mille posizioni differenti. Che dire ... siete pronti a cambiare radicalmente la vostra
visione del mondo? Una rotazione di 90 gradi potrebbe essere soddisfacente? Un suggerimento ... pensate alle pose
più incredibili per farvi fotografare all’interno della stanza ... l’unico limite
è la vostra immaginazione!
Il VORTEX TUNNEL, mi ha dato dei problemi di giramento di testa! Ti senti come all’interno di una lavatrice in centrifuga, come se ti mancasse la terra sotto i piedi e se ci ripenso ancora adesso mentre scrivo, rivivo esattamente quel momento, senso di nausea incluso! Non si riesce a distinguere se siano pavimento e pareti a ruotare o se le persone all’interno ... è una magia, un’illusione appunto! Ma se siete deboli di stomaco ve lo sconsiglio! Sul sito si legge ... “Vi è permesso urlare e ridere!” ma non vomitare aggiungerei io!
L’illusione della SEDIA DI BEUCHET è anch'essa una illusione super
gettonata e divertentissima al pari della stanza ruotata. È incredibile come la
dimensione percepita di una persona dipenda dal contesto suggerito dagli
oggetti. Divertitevi quindi a giocare con le leggi della percezione, con i ruoli e i
rapporti di grandezza semplicemente sedendovi sulla cosiddetta sedia di Beuchet
e fatevi fare tantissime fotografie divertenti! Suggerimento ... cercate di essere almeno in coppia per realizzare foto davvero emozionanti!
Vi parlerei infine di un'altra illusione a mio marere assai curiosa e particolare ovvero de "IL VERO" SPECCHIO. Si dice che gli specchi mentano e che non restituiscano esattamente la visione della persona/cosa che ci si specchia dentro. Quando ci specchiamo infatti, non vediamo noi stessi per come siamo nella realtà, ma vediamo una versione distorta della nostra immagine! Nel Vero Specchio invece, la destra e la sinistra non sono invertite ed il riflesso che vediamo apparire di fronte ai nostri occhi è esattamente la rappresentazione di come gli altri ci vedono quando ci guardano (e non necessariamente come noi vediamo noi stessi!). So che vi sentite confusi, anche io lo ero, ma è molto più difficile da spiegare che da fare per cui ... siete pronti a specchiarvi veramente e vedere come siete realmente? Suggerimento ... illusione non adatta ai deboli di cuore! Potreste non piacervi!
Tante altre illuioni vi aspettano all'interno del museo, una più accattivante dell’altra e assolutamente da non perdere per cui vi consiglio di comperare i biglietti e godervi lo spettacolo!
Buon divertimento!
Elena
@ilbellodelledonne_blog
Commenti
Posta un commento