MICHELE ALBI «TRA IL BOSCO E IL LAGO - LA SAGA DI UN AMORE»


Miguel De Cervantes: “Sul grande orologio del tempo c’è scritta una parola sola, ora!”

* * *

TRAMA DEL LIBRO

"Tra il bosco e il lago. La saga di un amore" è un racconto che narra di un passato, neanche troppo lontano, in cui i matrimoni erano accordi presi a tavolino e l'amore era un sentimento futile e di poca importanza. Questo libro parla della romantica storia, a tratti struggente, tra Alessandro e Clelia, due giovani rampolli delle famiglie benestanti calabresi. Giovani le cui strade, a causa dagli impegni familiari, sembrano dover prendere direzioni diverse. Ma cosa riserverà loro il destino? Riusciranno a coronare il sogno di vivere per sempre insieme? O asseconderanno le scelte prese dai loro genitori? La loro vita, infatti, è intrecciata con altre vite: quella di Ludovico, promesso sposo di Clelia, dei rispettivi padri, ma anche del cugino di Ludovico, Fabrizio, che avrà un ruolo fondamentale nella vicenda. In questa avvincente storia d'amore, la personalità di ognuno emerge con tutte le sue forze e le sue debolezze. E proprio lo stato emotivo di ogni singolo personaggio, le sue riflessioni e i suoi turbamenti, sono la ricchezza di questo primo libro. Tra il bosco e il lago La saga di un amore, infatti, è solo il primo della trilogia a cura di Michele Albi. Un romanzo che, apparentemente, sembra risolversi sul finale, ma che, in realtà, proprio nelle ultime righe, lascia intendere che le diatribe tra le famiglie sono ancora accese e la vicenda è tutt'altro che risolta. Un finale degno di una saga, che lascia nel lettore un senso di attesa.

* * *


Michele Albi nasce il 6 maggio 1987 a Lamezia Terme. «Tra il bosco e il lago» è il suo primo romanzo. Michele non è uno scrittore di professione infatti, lavora da sempre nel settore dei trasporti. Scrivere però è la sua più grande passione. «Crescendo capii che scrivere per me era un modo per riuscire a svagare la mente e anche a calmare i nervi. La scrittura mi distraeva dalle mie difficoltà, ma non lo vidi mai come un vero lavoro, era quell’hobby fatto per sfogare tutto me stesso su quei fogli. (...) Sono contento di aver voluto scegliere proprio questo tempo per voler diventare uno scrittore di mestiere, perché oggi ho la saggezza di affrontare le cose con un certo modo, un tempo invece, troppo giovane, avrei buttato la carriera alle spalle!»

Come abbiamo letto sopra, «Tra il bosco e il lago» è la prima opera di Michele. «Sono arrivato a questa pubblicazione grazie all’amore ed alla dedizione per la scrittura, grazie alla mia creatività che mi fa sentire un uomo libero, ma soprattutto, sono arrivato a questa pubblicazione grazie alla mia compagna che mi ha supportato. (...) Sono arrivato alla pubblicazione grazie alla perseveranza e alla mia voglia di continuare a crescere!»

Che bello sentire queste parole! Non credete!? Sentire dalla viva voce dell'autore che il romanzo è stato tanto desiderato nel tempo ed alla fine, dopo una lunga attesa, è arrivato, è nato potremmo quasi dire! ed il successo che ha avuto questo libro ha ripagato Michele di tutte le sofferenze e difficoltà che ha patito nel portarlo a termine. Il supporto delle persone care ma anche la perseveranza stessa dell'autore e la voglia di non arrendersi mai ... sono queste le chiavi del successo, ciò che ha aiutato Michele a realizzare il suo sogno nel cassetto.

Ma come si arriva a scrivere e prima ancora a pensare ad una storia come questa? «“Tra il bosco e il lago” nasce dell’idea di sfatare uno stereotipo, di sfatare una credenza comune sui modi di dire! Tante persone pensano che non ci si può opporre ai modi di dire, è che quindi le cose debbano andare per forza in un certo modo. Per quanto mi riguarda, questo romanzo nasce appunto per sfatare quel modo di dire che è: “la mela non cade mai lontana dall’albero”. Ecco, con questo libro ho cercato di spiegare che, visto che l’albero è la famiglia, ed io sono la mela, è vero che non cado lontano da loro, ma è anche vero che se ci metto tutto me stesso posso rotolare verso dove più desidero, raggiungendo i miei sogni e le mie ambizioni!»

Il libro di Michele è un’opera davvero particolare, una storia molto ben descritta, con un’ambientazione a tratti pittoresca e assolutamente adatta e ben riuscita. La storia, sebbene possa risultare semplice, non è affatto banale ed anzi è continuamente arricchita da insoliti colpi di scena che hanno il compito di stuzzicare il lettore, tenerlo concentrato sulla narrazione ed anche sorprenderlo ...

Belle e convincenti le descrizioni dei personaggi. Una storia ambientata in un’altra epoca, in un passato neanche troppo lontano, in cui i matrimoni non venivano decisi e celebrati sulla base dell’amore reciproco della coppia, bensì erano progettati e calcolati alla perfezione, a tavolino, e seguivano gli interessi delle famiglie nobili, ricche e abbienti. Una storia che sembra lontana anni luce da noi, ma che in realtà si adatta perfettamente ai giorni nostri perché l’amore romantico e travolgente tra Alessandro e Clelia, colpirà anche voi ...

Il finale della storia, assai particolare, fa presagire che questo libro sarà solo l’inizio di una serie, di una saga appunto, infatti il lettore, nelle battute conclusive, viene lasciato come in sospeso e con parecchi punti interrogativi perché la storia non si chiude, anzi, apre diversi possibili scenari. Alessandro e Clelia infatti, per dar libero corso al loro amore, sono costretti a scappare dalle loro famiglie e a trovare rifugio lontano dalla loro quotidianità, ma questo sarà sufficiente per vivere sereni e felici insieme? I due protagonisti inoltre dovranno fare i conti con i loro antagonisti (e nel racconto sono tante le figure che interpretano questo ruolo!). Se in questo libro l'amore ha vinto su ogni cosa, cosa succederà dopo?

«Non riesco ad immaginare i miei giorni senza dedicarmi alla scrittura! Partendo dal presupposto che questo è solo il primo volume di tre libri che ho già scritto, e che sono in attesa di pubblicazione, adesso mi sto dedicando anche ad un altro romanzo di un genere un po’ diverso, almeno per quanto riguarda il tempo ed i luoghi. “Tra il bosco e il lago” è ambientata nel dopoguerra e nella mia città natale, mentre quest’ultimo sarà ambientato più nei giorni nostri e soprattutto sarà ambientata all’estero! Quindi dico che i progetti ci sono come anche la determinazione, ma spero che il tempo sia anche dalla mia parte!»

E allora i miei migliori auguri a Michele Albi per il suo futuro ed in particolare per la sua carrira come scrittore! Sono curiosa di leggere i prossimi capitoli di questa saga e scoprire come andrà a finire la stoia d'amore tra la bellissima Clelia ed il fortunato Alessandro.

* * *

La bellissima e completa intervista a Michele Albi (a cui ho attinto per realizzare questo mio post!), la trovate sulla pagina internet Parlamidite.com - “Parlami di Te - Interviste agli scrittori. Se hai cose interessanti da dire…sei su Parlamidite.com!”. Vi lascio il link diretto al sito proprio qui!




Affettuosamente vostra,

Elena
@ilbellodelledonne_blog

Commenti