DANIELA MARIE LOUISE BINACCI «LA DONNA DI POLVERE: UNA CANZONE DAL PASSATO»


* * *

LA TRAMA DEL LIBRO

"Quando il diavolo si avvicina, vuole l'anima." È questo che si ritrova a pensare Cristina Durante quando sua madre fa, improvvisamente, ritorno nella sua vita, dopo ventisette lunghi anni di silenzi incolmabili e di attese interminabili. Anni strazianti di abbracci mancati, lettere mai ricevute, compleanni e Natali dimenticati. Anni in cui lei era solo una bambina che piangeva, di nascosto, per l'assenza della madre, cullata dal lontano ricordo di una canzone. Adesso, però, Cristina è una donna. Forse, un po' cinica e disillusa, ma che ama, profondamente, il suo lavoro e quelle poche persone che considera la sua famiglia. Il destino, però, a volte, sa essere davvero beffardo e il tempestoso ritorno di sua madre porterà alla luce il peso di un'insospettabile verità e di un dolore mai, veramente, dimenticato. Ma è proprio quando la vita non va come vorremmo e perdersi sembra inevitabile che dobbiamo decidere se continuare a rincorrere uno sbiadito lieto fine o fare un salto nel vuoto, aggrappandoci a un nuovo inizio. Quale sarà la scelta di Cristina?"


* * *

LA MIA OPINIONE

DANIELA racconta in modo semplice e leggero il RAPPORTO TRA UNA MAMMA E UNA FIGLIA. Una storia travolgente; una relazione tortuosa e difficoltosa quella tra una mamma che abbandona la figlia quando questa è molto piccola; un legame indissolubile che però vince sopra ogni cosa, il legame dell’amore, il vincolo che lega ogni madre ai propri figli.

CRISTINA, la protagonista, è una ragazza giovane che ad appena 27 anni si trova incinta e senza un uomo accanto perché il padre del figlio che porta in grembo l’ha abbandonata. CRISTINA che si è ritrovata a crescere da sola con il padre e con la nuova moglie di questo dopo che la madre biologica ha abbandonato entrambi.

CRISTINA è una ragazza dolcissima, una donna sensibile, premurosa e soprattutto una DONNA FORTE che sa affrontare e reagire alla vita dopo tutto quanto ha dovuto sopportare e affrontare nel suo passato.

Nel corso della storia CRISTINA rincontra la madre Carmen che l’ha abbandonata da piccola e piano piano questa le svela il perché di quell’abbandono sofferto e difficile davvero per tutti.

La metodologia che DANIELA utilizza per scrivere il racconto fa sì che la suspense tenga il lettore incollato alle pagine del libro sino alla fine. DANIELA è in grado di raccontare ed esprimere perfettamente le mille emozioni che attraversano i vari personaggi, dal dolore alla felicità, dal trauma dell’abbandono alla forza dell’amore.

* * *

A TU PER TU CON L’AUTRICE DANIELA BINACCI


DANIELA nasce negli anni ’80 da papà italiano e mamma originaria delle isole Mauritius. AMA definirsi UNA GRANDE SOGNATRICE oltre che una DONNA ricca di FANTASIA E IMMAGINAZIONE.

DANIELA è una mediatrice linguistica e culturale e grazie a tutti i suoi viaggi in giro per il mondo ha avuto modo di conoscere tante realtà e tanti luoghi diversi, collezionando incontri, separazioni e soprattutto tantissimi ricordi che resteranno per sempre indelebili nella sua mente e nel suo cuore.

DANIELA mi racconta che sin da quando era piccola, amava leggere fiabe e favole reinventandole poi seguendo la sua fantasia. Già da bambina DANIELA amava scrivere e appena poteva si appuntava frasi e piccoli pensieri. Crescendo poi ha sempre continuato a coltivare questa sua grande passione riuscendo in parte a realizzarla scrivendo questo che il suo primo romanzo. «Per me la scrittura rappresenta, da sempre, un'infinità di cose: un'amica silenziosa, una medicina, una passione, una necessità, una gioia, una catarsi, un desiderio, un conforto, una via di fuga. Insomma, tutto. Potrei rinunciare a molte cose, nella mia vita, ma a scrivere no. Mai. Sarebbe come chiedermi di smettere di respirare.»

«LA DONNA DI POLVERE» nasce per caso nella mente di DANIELA mentre si immagina di diventare mamma in un futuro. E proprio mentre sta scrivendo questo romanzo DANIELA mi confessa che è rimasta incinta realizzando così anche un altro dei suoi sogni più grandi.

CRISTINA E CARMEN, le protagoniste femminili di questo romanzo, sono personaggi anch’essi frutto della fantasia dell’autrice. «Sicuramente gli incontri così come le esperienze che, nel bene e nel male, hanno segnato la mia vita influenzano molto la linea narrativa delle mie storie. In un modo o nell'altro, sia per le trame che per i personaggi parto sempre da basi "solide" per poi spaziare e veleggiare sulle ali della fantasia verso orizzonti sconosciuti.»


***

PER CONCLUDERE

A chiusura della nostra bellissima ed emozionante intervista DANIELA mi ha anticipato che il 14 aprile è prevista l'uscita del suo nuovo romanzo intitolato «THE TWO OF US». Del libro però non ha ancora svelato a nessuno né la copertina, né la trama.

Visto il grande successo che ha avuto questo primo libro e lette le tante recensioni positive che sono state scritte, sono sicura che anche questo secondo romanzo sarà per DANIELA un enorme successo. 

Le auguro di tutto cuore tanta, tantissima fortuna per i suoi progetti futuri!





Affettuosamente vostra,

Elena
@ilbellodelledonne_blog



Commenti