LORENZO ZUCCHI «GIOCHI SENZA BANDIERE»

***

LA TRAMA DEL LIBRO

«Viaggiare, vedere cose nuove: questo è sempre stato il mio imperativo. E resta un’emozione anche solo percorrere per la prima volta una piccola via di periferia. Datemi ponti e viadotti e sarò felice. Datemi un percorso fisso, occhi al marciapiede e piangerò.»

***

LA MIA OPINIONE SUL LIBRO

Ho letto davvero con piacere il libro di LORENZO ZUCCHI «GIOCHI SENZA BANDIERE» e sono certa che, come me, anche molte altre persone hanno apprezzato e amato questo suo scritto in quanto, navigando in internet, sono state veramente parecchie le recensioni estremamente positive che ho trovato.

LORENZO ha uno stile di scrittura veramente piacevole e inconfondibile; riesce con semplicità e naturalezza a coinvolgere il lettore, ad appassionarlo e ad intrigarlo pagina dopo pagina, capitolo dopo capitolo.

L’autore ci accompagna all’interno di un viaggio speciale fatto di personaggi divertenti e luoghi tutti da scoprire. Grazie a LORENZO e grazie ai suoi racconti i lettori possono viaggiare, vivere e visitare posti in cui magari non sono mai stati! Grazie alla capacità di linguaggio ed alla narrazione così nitida e dettagliata, LORENZO è capace di incuriosire e stimolare il lettore spingendolo a viaggiare verso mete insolite.

Dalla lettura di questo libro emerge con chiarezza e semplicità l’amore che LORENZO ZUCCHI prova nel viaggiare nonché la sua assoluta passione nei confronti della scrittura e nel poter raccontare aneddoti di vita propria.

LORENZO ZUCCHI è un grande SCRITTORE, un appassionato SOGNATORE ed un INSTANCABILE VIAGGIATORE.

***

A TU PER TU CON L’AUTORE LORENZO ZUCCHI


LORENZO ZUCCHI, nato a Parma nel 1973, vive da anni a Milano. Non ha mai smesso di viaggiare, perlomeno con la mente, nemmeno nei momenti più bui della pandemia. “Viaggiare, vedere cose nuove: questo è sempre stato il mio imperativo. E resta un’emozione anche solo percorrere per la prima volta una piccola via di periferia. Datemi ponti e viadotti e sarò felice. Datemi un percorso fisso, occhi al marciapiede, e piangerò”.

Nella piacevole intervista che abbiamo realizzato insieme, LORENZO ZUCCHI ha iniziato definendosi come “un autore di viaggio che sfugge alle definizioni "tradizionali" semplicemente perché troppo fuori dagli schemi.” LORENZO si dichiara “un outlier, ovvero, letteralmente un valore anomalo e aberrante.”

«GIOCHI SENZA BANDIERE», pubblicato quest’anno, non è un romanzo, bensì una raccolta di 58 racconti di viaggio (più uno), ambientati in diverse regioni italiane ed europee. «Sono quei luoghi che non danno diritto alla bandiera», spiega LORENZO, ma se siete curiosi di sapere a cosa si riferisce, le regole del gioco le trovate ben spiegate all’inizio del libro (!), regole da cui LORENZO trae ispirazione per il titolo stesso dell’opera che fa anche il verso al famoso “giochi senza frontiere”.

LORENZO ZUCCHI è autore di altri romanzi. Nel 2020 ha pubblicato «QUANTE BANDIERE HAI?», libro che ha introdotto il concetto di viaggio come scoperta e arricchimento culturale a partire dalle capitali dei paesi europei. Nel 2021 invece, è uscito il suo secondo libro dal titolo «BANDIERE PER TUTTI» dedicato invece all’esplorazione dei paesi extraeuropei.

I tre libri assieme formano la TRILOGIA DELLE BANDIERE, ma sono assolutamente autoconclusivi e non collegati in alcun modo.

Il messaggio che sta alla base di tutti i libri di LORENZO è il seguente: la Terra è un’unica nazione.

LORENZO ZUCCHI è uno scrittore oltre che molto bravo e valido, anche parecchio curioso ed insolito. LORENZO è infatti conosciuto come “LO SCRITTORE SCALZO” che viaggia sempre a piedi nudi. Questa idea «è nata durante una vacanza in Messico nel 2002», mi ha raccontato LORENZO, «quando rendendomi conto di quanta gente lo faceva per la Quinta Avenida di Playa del Carmen, decisi di provare anche io. La libertà che si prova è qualcosa di assoluto e credo anche che abbia apportato tanti benefici alla mia creatività.»

LORENZO è sempre attivo e coltiva molti progetti. Mi ha confidato di aver scritto un certo numero di romanzi e romanzi brevi e di questi, un paio di titoli, in particolare un romance ed una biografia, dovrebbero già uscire nel corso di quest’anno in self publishing/collaborazione. Anche per l’anno 2024 LORENZO ha già qualche progetto editoriale.

***

PER CONCLUDERE

Ho voluto concludere l’intervista a LORENZO ZUCCHI chiedendogli quali fossero i suoi sogni nel cassetto, se ne avesse ancora o se li avesse al contrario, già realizzati tutti. La risposta di LORENZO è stata molto intrigante e romantica come solo lui è capace di essere.

«Sicuramente non posso lamentarmi di nulla, ma riuscire a lasciare altri libri a chi li vuole leggere, magari tanti, belli e originali, assomiglia molto a un sogno nel cassetto. Ma la cosa più importante resta continuare a viaggiare: per vivere nei giorni di vacanza oltre che nei libri tutte le vite che non sono mai riuscito a vivere.»

Sono molto felice che LORENZO riesca a portare avanti con successo e passione i suoi progetti e per questo gli auguro tantissima fortuna per il suo futuro di scrittore nella speranza di poterlo leggere di nuovo e molto presto!




Affettuosamente vostra,

Elena
@ilbellodelledonne_blog



Commenti