SANDRA VERONICA BERTOLAZZI e MATTIA RONCELLI «LA PORTA VERDE»
***
LA TRAMA DEL LIBRO
Come è possibile che a otto anni si abbia già memoria di tutta una serie di vicissitudini tali da poter riempire le pagine di un libro? Come si può reagire alle avversità di una vita che non ti ha mai fatto sconti? La porta verde è il primo ricordo che Sandra, bambina colombiana di tre anni, ha della sua vita. Varcando quello che si rivelerà il confine tra l’innocenza e l’età adulta, Sandra dovrà affrontare i molti ostacoli che il destino ha riservato per lei senza il conforto della madre Lucrecia. Alla fine del tunnel c’è però una luce: una nuova mamma, una famiglia italiana pronta ad accoglierla e amarla come merita. "La porta verde" è un romanzo di formazione che racconta la crescita di Sandra. Non sarà semplice per lei sconfiggere i vecchi demoni che l’hanno accompagnata fin da bambina, né rialzarsi dopo ogni caduta ma la forza di volontà che Sandra dimostra in ogni fase della sua vita è lo stimolo per comprendere come nella vita niente sia impossibile.
***
LA MIA OPINIONE SUL LIBRO
«LA PORTA VERDE», edito “Porto Seguro” e pubblicato nel luglio 2022, è un romanzo autobiografico e di formazione che affronta il tema complesso e delicato dell’adozione.
SANDRA VERONICA BERTOLAZZI racconta in prima persona la propria vita e la propria esperienza come bambina straniera adottata da una famiglia italiana. SANDRA nasce in Colombia nel 1984 e impiega quasi 30 anni della propria vita per scoprire sé stessa, le proprie radici e la verità sulla propria famiglia. Da quando la madre biologica la abbandona a tre anni davanti a quella “maledetta” porta verde, la sua vita cambierà per sempre tra abusi e violenze prima, per poi finalmente arrivare a scoprire, grazie alla famiglia italiana che la adotta, sentimenti diversi e più positivi quali amore e gioia.
Questo è un libro profondamente coinvolgente ed allo stesso tempo drammaticamente sconvolgente perché è capace di appassionare il lettore, di rapirlo e trasportarlo all’interno della vita di SANDRA ed allo stesso tempo è in grado di fargli vivere tutti quegli episodi tristi e difficili che la protagonista affronta soprattutto nella sua fase adolescenziale.
SANDRA in questo libro cresce e da bambina di otto anni diventa presto un’adolescente ribelle e poi una donna matura, una moglie e una mamma. Il lettore, insieme alla protagonista, cresce, cambia, si evolve e scopre dentro di sé sentimenti ed emozioni nuovi. Leggendo questa storia scopriamo da un lato le tante difficoltà che un bambino che viene adottato deve affrontare e dall’altro viviamo le angosce e i timori che anche la famiglia adottante è costretta spesse volte a sostenere.
SANDRA ha deciso di scrivere questo romanzo per far pace con il passato e per raccontare la sua esperienza come segno di speranza e positività.
Il libro è molto bello, mi è piaciuto davvero molto e ne consiglio la lettura. Non c'è età per questo romanzo, mi sento con tranquillità di consigliarlo anche ai più giovani, anche agli adolescenti che potrebbero, in qualche modo, trarre spunto dalle vicende di SANDRA per indirizzare meglio la propria vita.
Trovo che il libro sia ben scritto. Il racconto e il testo sono lineari, semplici e puliti. Nel complesso il testo è molto scorrevole e piacevole da leggersi. Sicuramente le vicende che il romanzo tratta sono appassionanti, ma anche le capacità di scrittura di SANDRA e MATTIA vanno sottolineate e premiate. Un ottimo lavoro di squadra mi verrebbe da dire!
***
A TU PER TU CON L’AUTRICE SANDRA VERONICA BERTOLAZZI

SANDRA VERONICA BERTOLAZZI si è raccontata al mio blog con una bellissima intervista, un racconto di sé dolce e sensibile, una SANDRA che abbiamo imparato a conoscere dalle pagine del suo libro, capitolo dopo capitolo, dall'inizio e fino alla fine.
SANDRA è oggi mamma di due splendidi bambini che ovviamente la impegnano quotidianamente e che occupano gran parte delle sue giornate e del suo tempo quando non è al lavoro.
Nell’intervista SANDRA si è descritta come una DONNA TESTARDA, CAPARBIA E APPRENSIVA nei confronti dei figli e della famiglia, ma anche e soprattutto come una GRANDE SOGNATRICE.
«LA PORTA VERDE» è, come abbiamo già visto, un romanzo autobiografico che affronta il tema dell’adozione attraverso la storia che SANDRA VERONICA ha vissuto e affrontato in prima persona. Un libro che racchiude molti aspetti privati e sensibili della vita della protagonista, una storia che tratta di drammi e problemi adolescenziali, un romanzo di formazione ricco di spunti di riflessione soprattutto per chi, come racconta la stessa SANDRA, ha vissuto momenti difficili e a tratti davvero drammatici nella propria vita ed in special modo nel periodo adolescenziale.
È stata la stessa madre adottiva di SANDRA, Loredana, a spingere e spronare la figlia a scrivere questo libro per “liberarsi” di un peso e per imprimere sulla carta, nero su bianco, emozioni, gioie e dolori legate ad episodi felici e non.
Questo è il primo libro di SANDRA che ha scritto grazie alla spinta ed alla collaborazione di un suo carissimo amico, MATTIA RONCELLI che tra l’altro l’ha aiutata a rendere il libro più scorrevole e leggibile. «Scrivere mi ha fatto bene» confessa SANDRA, «e credo che continuerò a farlo in futuro se dovessi averne l’occasione e l’opportunità».
«LA PORTA VERDE» ha ricevuto molte recensioni positive ed apprezzamenti dai lettori e questo, mi racconta SANDRA, l’ha resa molto orgogliosa. «Sono molto contenta di essere stata d’ispirazione per molte altre persone».
***
PER CONCLUDERE
Oggi SANDRA VERONICA BERTOLAZZI è attivamente impegnata nella promozione del suo libro «LA PORTA VERDE» e non vede l’ora di poterne scrivere un altro.
Quando le ho chiesto quale fosse un suo sogno nel cassetto, SANDRA mi ha risposto che al primo posto c’è sempre la felicità dei suoi figli e della sua famiglia, ma ha ammesso che le piacerebbe moltissimo se un giorno il suo libro potesse prendere vita diventando un film e visto il grande successo che ha avuto sin ora, io glielo auguro di tutto cuore.
Auguro a SANDRA tanta fortuna a livello personale e professionale e che possa realizzare tutti suoi sogni.

Affettuosamente vostra,
Elena
@ilbellodelledonne_blog
Elena , grazie per questa tua bellissima recensione, dal tuo commento percepisco che hai avuto il piacere di aver letto con cura e dettagliatamente ogni passaggio del mio libro, ho apprezzato oltremodo le tue parole. Ti ringrazio. Un abbraccio
RispondiEliminaSandra Bertolazzi “ La porta verde” 💚
Grazie mille Sandra per le tue splendide parole e per il tuo commento! Ho letto assolutamente con piacere questo libro e ne consiglio a tutti la lettura! Ti auguro il meglio!
Elimina