GABRIELE ALAIMO «EPPURE, RIFAREI TUTTO»
LA TRAMA DEL LIBRO
Perché sono qui? È con questa domanda che Mattia mette tutto in discussione; quella stessa domanda che parallelamente gli offre un’impareggiabile opportunità: imparare a conoscere sé stesso. Comincia così un cammino dentro questioni tanto comuni quanto irrisolte. Dentro i suoi passi troveremo una moglie che il tempo ha reso mamma, un desiderio che l’amore ha reso figlio, un lavoro che l’adattamento ha reso prigione. Come a volte accade, non necessariamente i passi fatti porteranno da qualche parte, ma il bello sta anche in questo, perdere l’orientamento per poi ritrovarlo.
***
LA MIA OPINIONE SUL LIBRO
Il libro di GABRIELE ALAIMO è davvero sensazionale. È stato concepito molto bene e questo continuo scambio tra la narrativa e la voce dello speaker radiofonico è veramente ingegnoso, posso dire “una goduria” per il lettore. Mentre leggevo mi sembrava infatti, di sentire veramente le voci degli ascoltatori che chiamavano in radio per raccontare la loro personale esperienza sul tema lanciato dalla voce del protagonista. Questa sensazione di quotidianità mi ha riportata indietro nel tempo, in alcuni film che avevo visto in cui la “radio protagonista” raccontava le vicende dei vari personaggi. Non nascondo che spesso e volentieri mi sono fermata io stessa nella lettura del libro per cercare, dentro di me, le risposte alle domande poste dallo speaker Mattia.
GABRIELE nel suo libro utilizza parole semplici ma profonde che descrivono nero su bianco le paure e le consapevolezze di una generazione. Riflessioni sulla vita e sull’importanza di ringraziare ogni giorno le persone che abbiamo scelto di avere accanto.
GABRIELE ALAIMO, attraverso le sue parole, trasmette vere emozioni quando, con una semplicità quasi disarmante, affronta temi difficili ed importanti che almeno una volta tutti i lettori avranno avuto modo di affrontare nella loro vita.
Questo è un libro che ci aiuta a vivere il presente, ad assaporare, con uno sguardo nuovo e sempre positivo anche la più banale quotidianità.
***
A TU PER TU CON L’AUTORE GABRIELE ALAIMO
GABRIELE ALAIMO durante la nostra intervista si è definito come uno scrittore che ama raccontare la vita nella sua semplice complessità. «Sai, non sono uno dalla trama ricca di colpi di scena e imprevisti, piuttosto mi piace dare risalto a tutto ciò che riempie le nostre quotidianità» mi ha raccontato.
Nella vita di tutti i giorni però GABRIELE è prima di tutto un marito, un padre di famiglia ed una persona che prova a essere ogni giorno migliore rispetto al precedente!
Quando ho chiesto a GABRIELE tre aggettivi con cui potersi definire, lui si è descritto come un uomo testardo, ordinato e riflessivo. Tre attributi che lo qualificano appieno che ci fanno capire come effettivamente nella vita non si debba mai mollare e che l'intraprendenza, la tenacia e la testardaggine siano spesso le migliori alleate che possiamo avere nella vita.
L’avventura di scrittore di GABRIELE ALAIMO inizia circa dieci anni fa quando decide di aprire un suo blog personale che chiama “SMONDAYBOOK”, nel quale cerca di scrivere un “romanzo a puntate”. Forse l’idea del blog non è poi così malvagia dal momento che da questa esperienza GABRIELE fa nascere il suo primo romanzo intitolato «LA VITA È UN SOGNO».
GABRIELE è scrittore già di diverse opere, ma in questo suo ultimo romanzo dal titolo «EPPURE, RIFAREI TUTTO», GABRIELE sembra aver dato il meglio di sè.
Il romanzo non è completamente autobiografico tuttavia, come in ogni suo scritto, GRABRIELE mi ha confidato che anche in questo libro troviamo “pezzi della sua vita”.
Il libro ha avuto un grande successo ed un ottimo riscontro da parte dei lettori ed io stessa, navigando in internet, ho trovato solo recensioni positive a riguardo. «Questo romanzo per me è molto importante e lo è perché, come accennavo prima, punta tutto sulla vita e non sulla trama».
Per quanto riguarda i progetti 2023, GABRIELE mi ha raccontato che sta lavorando a pieno regime ad un nuovo romanzo che spera di poter pubblicare entro fine anno - impegni di famiglia permettendo!
***
PER CONCLUDERE
Ringrazio di cuore GABRIELE ALAIMO per avermi permesso di leggere il suo romanzo e per avermi concesso questa bellissima intervista.
GABRIELE, in chiusura del nostro incontro, mi ha confidato di avere diversi sogni nel cassetto, ma quello che al momento desidera maggiormente è «vivere una vita senza rimpianti, accettando la persona che desidero essere, anche se questa non somiglia a quella che la mia educazione, la società e le opinioni altrui avevano pensato per me». E con un desiderio così bello e profondo che cosa posso aggiungere di più?
Ti auguro il meglio GABRIELE e di poter realizzare appieno tutti i tuoi sogni!
Affettuosamente vostra,
Elena
@ilbellodelledonne_blog
Elena è stato un vero piacere collaborare con te e leggere il tuo articolo è stato emozionante come non avrei mai creduto. Grazie per le belle parole e sono certo che nel futuro avremo modo di lavorare ancora insieme. A presto...
RispondiEliminaGrazie a te Gabriele! Sei stato una "bella scoperta" ed anche io spero di poterti leggere di nuovo e presto! Un saluto affettuoso. Elena - IlBellodelleDonne_blog -
Elimina