GRAZIANA ARGENTELLI «IL PONTE DEGLI DEGLI ANGELI»
LA TRAMA DEL LIBRO
“Lenka e Igor sono gli ultimi custodi rimasti di un segreto tramandato nei secoli che ha causato la morte di chiunque lo conoscesse. Grazie alle loro abilità nel decifrare un codice trascritto in un testamento, affronteranno un lungo e insidioso viaggio attraverso l'Europa, affiancati da svariati personaggi che li aiuteranno a superare difficili prove, osteggiati nella loro folle corsa da oscure presenze.”
***
LA MIA OPINIONE SUL LIBRO
GRAZIANA mi ha fatto un dono speciale facendomi conoscere questa sua opera, una storia che ho letto con interesse e con molto piacere. GRAZIANA ARGENTELLI è stata per me una piacevole scoperta, un’autrice emergente di impatto che ha positivamente catturato la mia attenzione.
La storia di questo libro mi ha rapita e coinvolta sin da subito e questo grazie soprattutto alla trama davvero avvincente ed intrigante ed alla scrittura di GRAZIANA assolutamente semplice, ma di effetto che sin dalle prime righe mi ha trasportata in luoghi e tempi lontani, in un mondo quasi magico.
Un romanzo che ho letto in pochissimi giorni.
Nel libro troviamo due protagonisti principali LENKA ed IGOR, una coppia di giovani amici (e non solo!), che si troveranno ad affrontare insieme una serie di insidie, sfide e colpi di scena del tutto imprevedibili.
LENKA e IGOR si spostano per seguire tracce ed indizi misteriosi e criptati che da Praga li porteranno fino a Roma e poi sul famosissimo treno dell’Orient-Express fino a Istambul per tornare, quasi sul finale, di nuovo nella bellissima Italia ed in particolare a Catania dove è atteso un bellissimo e romantico colpo di scena.
Ho davvero amato questo romanzo ed apprezzato molto lo stile pulito, semplice e lineare di GRAZIANA.
La lettura è stata sin dall’inizio molto piacevole e completamente immersiva, una vera avventura che io come lettrice ho potuto vivere ed assaporare interamente grazie ed insieme ai protagonisti LENKA e IGOR.
Mi sono piaciute molto anche le descrizioni dei luoghi che ho trovato realistiche, precise e puntuali come, ad esempio, la biblioteca di Praga e soprattutto la città di Roma con i suoi monumenti, San Pietro e Castel Sant’Angelo. Essendo stata in visita in quei luoghi ed avendoli amati non poco, devo dire che leggendo il romanzo di GRAZIANA mi sono molto ritrovata e soprattutto mi sono tornati in mente con estremo piacere alcuni particolari e scene delle mie passate vacanze.

***
PER CONCLUDERE
Vorrei cogliere l’occasione con questo articolo per fare i miei complimenti a GRAZIANA ARGENTELLI ed assolutamente consigliare l’acquisto e la lettura di questo suo romanzo perché oltre a tenervi compagnia, vi regalerà forti emozioni.
Nella speranza di poterti leggere presto e con una nuova opera, ti faccio il mio più grande “in bocca al lupo!”.

Affettuosamente vostra,
Elena
@ilbellodelledonne_blog
Grazie per le belle parole, per un Autore le recensioni come queste inorgogliscono. Sono contenta di averti fatto viaggiare, di averti incuriosito e divertito. Grazie
RispondiEliminaGrazie a te! Alla prossima avventura!
Elimina